salve, vorrei un suo parere sul mio esame tn+prelievo sangue, l'ho eseguito alla 11+3 (ultimo ciclo il 7 gennaio 2011) ma dai dati misurati il mio ginecologo mi ha detto che forse ero di 11+6, ha misurato un crl di 54 mm un tn di 1,8 e poi 1,2, free beta hcg 24,4 ng/ml, PAPP-A 0,548, ho 32 anni e 2 mesi, abito a rimini è la mia prima gravidanza ed ecco i risultati:
rischio per età 1/454, Rischio trisomia 21 con nt 1:285 inferiore al cut off, rischio trisomia 18 con nt 1:458, secondo me i risultati sono disastrosi e sono stati ottenuti con plica pari a 1,8.
ecco i miei dubbi:
1. durante l'eco gli ho chiesto al gine se si vedeva il naso e non mi ha risposto e non credo che l'abbia misurato visto che l'unica misura presa appunto è la tn prima a 1,8, poi 1,2
2. avevo letto che occorreva incrociare i dati anche con il flusso venoso...ma anche questo controllo non so se è stato eseguito
3. i risultati mi sembrano disastrosi
cosa mi consigliate di fare?? la villocentesi non la posso + fare perchè sono già di 13 sett abbondanti secondo le misure prese nella visita con tn, il mio gine mi ha detto di stare tranquilla ma io vorrei fare l'amniocentesi ma il mio gine me lo farebbe nel suo ambulatorio privato il 5 maggio 2011...
mi conviene fare qualcosa prima???
il 15 aprile avrò una nuova visita cosa potrei chiedere al mio gine per tranquillizzarmi??
grazie per le risposte e scusate la lunghezza del post!!
|
Buongiorno Federica, che la translucenza sia di 1,8 o 1,2 non cambia di molto il risultato. Se nel referto non è indicato niente, l'indice di rischio è di 1:300, quindi il suo è leggermente più alto. Il fatto che il suo ginecologo le dica di stare tranquilla, significa che, nonostante il risultato dell'indice di rischio, ci sono buone probabilità che il suo bambino sia sano. Tenga presente che se c'è anche il minimo dubbio che qualcosa non vada, il medico ha l'obbligo etico e morale di eseguire altri esami. Se non si sente sicura o non si fida del suo medico le consiglio di rivolgersi ad un altro ginecologo. |