Salve, ho letto con attenzione le vostre domande e risposte.. io mi trovo in una situazione analoga.. La mia bambina ha quasi 6 mesi ed ha enormi difficoltà ad addormentarsi.. anche io sto provando (ed ho letto) con il metodo di tracy hogg, ma con scarsi risultati... La mia piccola da oltre un mese quando deve addormentarsi, nonostante stia morendo di sonno, strilla, piange, urla, si graffia, mi spinge, mi graffia, si inarca etc.. Ho provato ad instaurare un rituale.. le ho messo il pupazzetto vicino, le canto la ninna nanna, una musica di sottofondo.. insomma.. niente da fare... mi fa male da morire vederla addormentarsi allo stremo delle forze.. Purtroppo anche se esco la situazione non cambia.. magari una passeggiata o la macchina la fa appisolare leggermetne, ma poi quando sta per prendere sonno.. anche dall'ovetto inizia ad inarcarsi, a diventare rossa/viola in volta, ad irrigidirsi ed a piangere come una disperata.. non riesco più ad andare a fare la spesa od a godermi una cena con gli amici perchè lei non sta in nessun modo.. a volte neanche la mia voce od il seno riesce a calmarla.. eppure prima di un mese e mezzo fa tutto questo nn succedeva... Sono casi rari in cui la metto a letto sveglia e lei serenamente dopo qualche mugugno si addormenta.. come vorrei che fosse sempre così! Paradossalmente la notte nn ho grosse difficoltà, al massimo si sveglia una volta ma poi la rimetto dopo la poppata la rimetto giù e si riaddormenta pacifica. Che devo fare?? Grazie |
Ciao. Dal tuo racconto rivivo il primo anno con mio figlio. Sicuramente si tratta in parte del temperamento della bambina. Ogni bambino ha i suoi modi. È normale che inizi ad interessarsi di più all'ambiente esterno e probabilmente teme di perdere tempo prezioso. Io avevo trovato un modo per calmarlo. È qualcosa di personale per cui non so dire se potrà funzionare. In realtà si trattava di distrarlo con un giochino, una sorta di altalena. Non sopportava l'idea di dover dormire al pomeriggio. Quindi il giochino in quel momento funzionava da distrazione dall'idea del riposino. Una volta calmatosi lo tenevo in braccio fino a quando non era quasi del tutto addormentato. Uscivo solo dopo che si era addormentato completamente nel suo lettino. Piano a piano e a piccoli passi ho raggiunto l'obiettivo di uscire dalla stanza quando era ancora sveglio. Ci vuole tempo e pazienza.
(30 Apr '13, 16:16)
tamara ♦♦
|