Buongiorno,
Ho 28 anni,29 ddp,dopo 4 anni di ricerca di un figlio ,fivet fallite e sospese a maggio ho scoperto di essere rimasta incinta in modo naturale.
Anticipo che sono ansiosa di natura,e forse l'attesa per una gravidanza mi ha reso pure un po' paranoica.
Marcatori Gaussiani:
Livello di free beta hcg K 101,3 IUI al 26/06/2012 : 2,34 MoM
Livello PAPP-A K 0.919 IU/l al 26/06/2012 : 0.5 MoM
Livello di NT 1,6 mm (CRL di 42,6 mm) : 1,34 MoM
I valori dei marcatori sono stati corretti per ,peso (61 kg)
Rischio per sindrome di down 1:393 calcolato come rischio alla data del parto. Basso rischio. Il rischio di sindrome di down per sola età materna è di 1:1042
Rischio per sindrome di edwards-patau ; minore di 1:100000 calcolato come rischio alla data del parto. Basso rischio.
La dott che ha fatto l'esame dice di aver visto l'osso del naso.
Ora su entrambi il risultato è basso rischio anche se il valore del rischio per sindrome di down è un po' alta rispetto a quello che dovrebbe essere per la mia età o sbaglio?
Il mio ginecologo mi ha detto che considera negativo l'esame e che sta a me decidere se fare o meno l'amniocentesi....mentre io sarei propensa a farla.
Le chiedo un consiglio!
Grazie!!
|
Ciao, la scelta di fare l'amniocentesi è sempre personale. Come ha detto il tuo medico 1:393 è considerato basso rischio e come tale non consigliano l'amniocentesi ma se la futura mamma lo desidera si può fare. L'amniocentesi è un esame invasivo e anche se oggi il rischio non è elevato come qualche anno fa, esiste sempre una piccola percentuale di rischio di aborto. Io mi fiderei del mio medico, ma spetta a te la decisione finale. TI faccio i miei migliori auguri |