Buongiono,
sono la mamma di una bimba di 15 mesi. Ha da diverso tempo la pancia molto gonfia la pediatra mi ha consigliato di farle mangiare poco pane e darle pasta integrale e cereali. Questo lo sto facendo da tempo ma senza risultati. Da cosa dipende questo problema? come posso risolverlo? devo fare qualche analisi particolare alla bimba?
ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.
|
Ciao Laura, se la bambina non lamenta mal di pancia potrebbe essere solo aria che ingurgita con il cibo o con i liquidi. Ti consiglio di toglierle il pannolino dandole la possibilità di espellere l'aria con più facilità e magari approfittare del momento massaggiandole il pancino (http://www.curvedicrescita.com/exec/article/2008/10/27/massaggio). Alcuni bambini fanno fatica ad espellere l'aria in eccesso, difficoltà che sparisce al più tardi quando non avranno più il pannolino. |
Buongiorno Laura, concordo con Antonietta. Si tratta di aria intestinale e quasi sempre con l'età sparisce. Ottimo il consiglio del pediatra, continui così, vedrà i risultati. Altri consigli che le posso dare sono quello di fare sport, soprattutto il nuoto che mette in moto tutti i muscoli addominali. Sono segnali che la bambina ingurgita aria quando:
Ma la pancia gonfia o meteorismo è spesso causata anche dalla stitichezza. Per capire dov'è l'aria nella pancia dovrebbe poggiare una mano (dicamo la sinistra) sopra il pancino, dove appare più gonfia e con l'altra mano (diciamo la destra) picchiettare sopra la mano sinistra con le dita della mano destra. Dove si percepisce un suono ovattato, si dice che tamburella, in quel punto le fa un massaggio. Buona giornata, spero che tutto si sistemi presto. |